Videos
Dall idea alla realtà
Una volta caricato il modello sul portale Protolabs, provvederemo a fornire entro poche ore un preventivo interattivo comprensivo di analisi di realizzabilità e informazioni sui costi in tempo reale.
Progettisti e ingegneri hanno modo di selezionare tra un'ampia gamma di processi di stampaggio a iniezione, lavorazione CNC e Stampa 3D; tutti pensati per consentire la realizzazione di pezzi anche in 1 solo giorno lavorativo.
Stampaggio a Iniezione
Lo stampaggio a iniezione è usato spesso per la prototipazione, la produzione di pezzi in plastica in volumi ridotti fino a 10000 pezzi e l'utensileria di raccordo prima di passare alla produzione su larga scala.
Oltre allo stampaggio a iniezione della plastica, i nostri avanzati processi di stampaggio del silicone liquido (LSR) producono pezzi in LSR in quantità da 25 a 5000 pezzi.
Lavorazione CNC
Impieghiamo processi di tornitura o fresatura a tre assi. Il processo di fresatura a tre assi consente di fresare fino a sei facce ortogonali tra loro, per realizzare quanti più elementi possibili. Il processo di tornitura impiega anche utensili motorizzati per creare fori fuori asse, fori di alloggiamento, scanalature e incavi.
I pezzi finali fresati e lavorati al tornio sono usati come prototipi di alta qualità, maschere, dispositivi di fissaggio, esemplari unici e in applicazioni destinate all'utenza finale.
Stampa 3D
Mettiamo a disposizione una gamma di materiali plastici e metallici nell'ambito di 3 processi additivi:
stereolitografia (SLA)
sinterizzazione laser selettiva (SLS)
sinterizzazione laser diretta dei metalli (DMLS)
Ottieni da 1 a 50 pezzi anche in un solo giorno lavorativo.