
Stampaggio a Iniezione
Produzione di prototipi stampati e in volumi ridotti in appena un giorno lavorativo
CERTIFICAZIONI
ISO 9001:2015
Sei pronto a scegliere una modalità più efficiente in termini di costi e tempi per fabbricare i tuoi pezzi? I nostri stampi in alluminio economici e i rapidi tempi di realizzazione (anche in un solo giorno lavorativo) ti aiutano a ridurre i rischi del design e a limitare i costi complessivi di produzione in ogni fase del ciclo del prodotto.
Processi di stampaggio a iniezione
Stampaggio a iniezione di materiali plastici

Lo stampaggio a iniezione di materiali plastici è un processo di fabbricazione in cui il polimero viene riscaldato all'interno di un cilindro e portato a fusione prima di essere iniettato nella cavità dello stampo per consentire la realizzazione del pezzo finale in materiale termoplastico.
Gomma siliconica liquida

Lo stampaggio della gomma siliconica liquida è un processo di termoindurimento che miscela un composto bicomponente e lo polimerizza a caldo nello stampo con un catalizzatore al platino per produrre il pezzo finale.
Sovrastampaggio e costampaggio

Il sovrastampaggio e il costampaggio sono processi di stampaggio a iniezione a due fasi in cui un materiale viene sovrapposto a un secondo pezzo che agisce da substrato o a un inserto in metallo, creando un unico componente.
Produzione on-demand
Offriamo due opzioni per lo stampaggio a iniezione - la prototipazione e la produzione on-demand - ognuna delle quali offre i propri vantaggi a seconda delle esigenze del progetto. Se le quantità di componenti sono più elevate, è importante un prezzo accessibile per pezzo, e la produzione rapida durante tutto il ciclo di vita del prodotto è fondamentale. Per questo la nostra opzione di produzione on-demand è ideale.
Perché scegliere Protolabs per lo stampaggio a iniezione?
“Per noi in HP è stato estremamente importante ottenere in tempi molto rapidi i pezzi dai materiali reali che impiegheremo nella produzione finale.”
