Linee guida per il progetto: Gomma siliconica liquida
Le nostre linee guida per il servizio di stampaggio a iniezione di materiali plastici includono alcune considerazioni importanti che aiutano a ottimizzare la realizzabilità del pezzo, a migliorarne l'aspetto estetico e a ridurre il tempo complessivo di fabbricazione.
DIMENSIONI
Dimensioni massime
DIMENSIONI |
304mm x 203mm x 100mm |
---|---|
VOLUME |
217 000 mm³ |
PROFONDITÀ | Non oltre 50 mm da qualsiasi linea di giunzione; per pezzi con profondità maggiore si applica un profilo minore. |
Superficie della proiezione* | 31 200 mm² |
*sul piano perpendicolare alla direzione di chiusura dello stampo
Protolabs è solitamente in grado di mantenere una tolleranza di lavorazione di +/- 0,08 mm, con tolleranza lineare di +/- 0,01 mm/mm.

Commenti sul progetto
Per ulteriori informazioni, contatta i nostri tecnici specializzati all'indirizzo [email protected] o al numero +39 0321 381211.
Materiali
Protolabs è in grado di produrre pezzi in silicone liquido di diversi colori (giallo, viola, blu, verde, bianco, nero, e trasparente) e differenti gradi di durezza (30,50,60,70 shoreA).
É possibile consultare i data sheets per ottenere informazioni sulle proprietà dei materiali.
Per il momento, non siamo in grado di lavorare con materiali forniti dal cliente.

Finiture di superficie
FINITURA | DESCRIZIONE |
---|---|
PM-F0 | finitura non estetica, automatica |
PM-F1 |
finitura estetica minima che prevede la rimozione della maggior parte dei segni d'utensile |
SPI-C1 |
finitura a pietra 600 grit, 10-12 Ra |
PM-T1 | SPI-C1 + finitura perlata leggera |
PM-T2 | SPI-C1 + finitura perlata media |
SPI-A2 | finitura Diamond Buff di grado 2, 1-2 Ra |

FACCE VERTICALI | 0.5° |
---|---|
MAGGIOR PARTE DELLE SITUAZIONI | 2° |
MINIMO PER CHIUSURA | 3° |
MINIMO PER GOFFRATURA LEGGERA (PM-T1) | 3° |
MINIMO PER GOFFRATURA LEGGERA (PM-T2) | 5°+ |
Sebbene l'aggiunta di un grado di spoglia sia una prassi diffusa nei pezzi in gomma siliconica liquida, nei pezzi poco profondi l'angolo di spoglia può anche non essere inserito. La natura del silicone liquido consente qualche strappo alle regole dell'angolo di spoglia rispetto ai materiali termoplastici se la costruzione dello stampo lo permette.

Spessore di parete
Considerazioni sullo spessore consigliato delle pareti per lo stampaggio di gomma siliconica liquida:
- È possibile realizzare pareti di spessore minimo di 0,25 mm a seconda delle dimensioni della parete e della posizione delle sezioni più spesse adiacenti.
- Lo spessore delle nervature deve essere pari a 0,5-1 volte quello delle pareti adiacenti.
- In genere, i raggi di curvatura delle fasce interne devono avere uno spessore approssimativamente analogo a quello della parete. Raggi di curvatura aventi spessore significativamente superiore o inferiore potrebbero provocare porosità.

Sottosquadri
Lo stampaggio del silicone liquido ha la capacità di produrre pezzi con sottosquadri. È possibile realizzare numerosi sottosquadri semplici, che verranno poi facilmente rimossi manualmente dall'operatore alla pressa. La fattibilità dei pezzi con sottosquadri sarà valutata caso per caso.

Raggio di curvatura
Alcuni angoli del pezzo saranno caratterizzati da un margine arrotondato piuttosto che da un angolo vivo, in quanto Protolabs impiega un processo di fresatura CNC automatizzato per la realizzazione degli stampi. Solitamente ciò non richiede una modifica del modello, ma tali arrotondamenti saranno identificati prima di procedere con la fresatura dello stampo.


Analisi gratuita sulla fattibilità disponibile in poche ore
RICHIEDERE UN PREVENTIVOMaggiori informazioni
